Mostre di scultura – Opere di Laura de Santi - dal 7 al 20 Marzo 2013 a Milano presso Galleria Statuto 13, in via Statuto, 13 (zona Brera)
Milano, 07-20.03.2013
Nelle sculture di Laura De Santi la ritrattistica assume valenze 
simboliche evidenti, senza violentare l’aspetto formale, senza ricorrere
 a esasperazioni plastiche o a complessi itinerari intellettuali. Sono i
 volti, le posture, le volumetrie che parlano, facendo sì che il 
soggetto si carichi di messaggi che lo avvicinano ad archetipi 
totalizzanti.
 In questa personale di Milano Reminiscenze e archetipi della Grande Madre,
 il percorso dell’artista sonda il “pianeta donna”, per risalire fino al
 grumo originale – la Grande Madre – la divinità che per prima calcò 
ogni luogo del mondo, ora con il nome di Demetra o di Kalì, ora con 
quello di Heket, Hathor, Iside, Selene, Durga, Isthar, Afrodite o 
Cibele. Poi gli dei solari, signori della folgore, ebbero il sopravvento
 e la Grande Madre, che li aveva generati, fu immolata su un altare di 
sole e di fuoco. Lei però sopravvisse nelle bionde messi, promessa di 
vita, nella luce pallida della luna e nell’ansimare lieve delle onde. 
Sopravvisse negli arcani della Papessa, del Carro, dell’Imperatrice, della Temperanza e
 ancora oggi emerge in quel pianeta donna – spazio remoto e insondabile 
all’analisi razionale dell’uomo – testimoniando coerenza, forza, 
fascino, capacità di sacrificio e una generosità silenziosa che spesso 
il maschio non sa vedere, né cogliere.
 Tutto ciò emerge nell’opera di Laura che ci offre una chiave 
interpretativa, una strada per risalire ad una dimensione ove sono 
ascritti rutti i valori della vita.
Fonte: GLDI

