Roma, 25 giu. (Adnkronos) - Ma quali trame occulte o massoneria  'sommersa': i 'cappucci' proprio non ci stanno e cosi', rompendo il  tradizionale riserbo, impugnano squadra e compasso e si preparano a  indossare una muta da sub per vivere una 'Tornata Rituale Subacquea' dal  titolo ''Massoneria Subacquea: l'unica Massoneria sommersa che  conosciamo''. L'evento si terra' sabato 16 luglio, su un sito di  immersione del Golfo di Napoli. La localita' non e' ancora stata resa  nota ma, spiegano nel loro invito i massoni napoletani del Grande  Oriente d'Italia, ''sono benvenuti i 'Fratelli subacquei e non': infatti  il percorso che da terra condurra' sul sito di immersione, avverra' a  bordo di un'imbarcazione con capienza sino a circa sessanta posti e con  fondo in vetro, in modo da rendere visibile dall'imbarcazione quel che  avverra' in immersione, e permettera' una piacevole escursione sul mare  del Golfo di Napoli''. Dopo l'apertura dei Lavori, verra' tracciata la  Tavola Architettonica che prevede l'apposizione, su uno scoglio o su una  parete sommersa, di una targa recante gli emblemi del Grande Oriente  d'Italia, del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili di  Campania e Lucania e del Consiglio dei Maestri Venerabili all'Oriente di  Napoli.
Non ha dubbi l'ideatore dell'evento, Ciro Furfaro, Docente di Medicina e  Venerabile della Loggia Acacia n. 577 all'Oriente di Napoli, che  spiega: ''La nostra connotazione e' quella di essere uomini di buoni  costumi e liberi da qualsivoglia condizionamento religioso, politico e  fazioso. I continui attacchi e riferimenti, anche i piu' recenti, al  nostro ordine iniziatico, ci indispettiscono, considerati anche i  contenuti e il livello di questi presunti predicatori''. Plaude  all'iniziativa il Gran Maestro di Palazzo Giustiniani, Gustavo Raffi,  che in una lettera a Furfaro e a Michele Di Matteo, presidente del  Collegio dei Maestri Venerabili della Campania, sottolinea: ''A parte la  incredibile novita' - non credo che una simile iniziativa sia mai stata  realizzata - il messaggio che avete pensato di lanciare e'  straordinariamente efficace. Richiama quel 'mondo sommerso' che con la  mia Gran Maestranza sto combattendo da anni''. ''Una battaglia -  aggiunge la guida dei 21.051 massoni italiani - che sta dando risultati  indubbi e che ormai la societa' civile ci riconosce apertamente. La  targa che andrete a lasciare sara' una Tavola scolpita: per rilanciare  il nostro messaggio di luce dagli abissi sommersi''.
Fonte: napoli.repubblica.it
