
IMMEDESIMAZIONE E ARTE : Confrontarsi Immedesimarsi con l’ arte è per l’artista Vincenzo Greco scienza e creatività. Il controllo delle emozioni visive è un processo fondamentale nella nostra vita sociale. L’ opportunità di disciplinare le proprie emozioni mediata dalla visualizzazione cosciente di un’opera d’arte, può essere indotta dall’arte e dalle capacità innovative dell’ “arte sperimentale” dell’artista Vincenzo Greco.

La creazione di forme estetiche al passo con i tempi , la necessità di anticipare la società fa parte dell’ ambizioso progetto del gruppo http://www.vincenzogreco.com/ (visual Art) che si è proposto di sperimentare una strategia di innovazione visiva basata su studi e ricerche in totale libertà espressiva .

L’ immedesimazione visiva è quel tipo di sperimentazione di un “emozione” che induce a fondersi negli stati d’animo dell’artista attraverso le sue opera d’arte, i suoi mosaici, le sue vetrofusioni , le sue sculture, le sue vetrate artistiche policrome.

Gli attuali ritrovati nel campo delle neuro-scienze hanno evidenziato l’attività dei “Neuroni Specchio” che sono sensibili ad interpretare sensazioni visive comunicate a distanza attraverso la visione di un oggetto artistico. Quest’attuale scoperta ha messo in evidenza la tesi che l’uomo sia geneticamente adatto a relazionarsi con gli altri in maniera “empatica”, percependone i sentimenti di bellezza e di armonia, così da divenire capace di emularne comportamenti, di amore, di fratellanza e altruismo che sono necessari a determinare un futuro più sano per la società civile.

L’arte (la conoscenza) ha la capacita di modificare sostanzialmente la cultura e l’apprendimento, al fine di determinare un rinnovamento interiore e di conseguenza un rinnovato sviluppo economico e sociale , finalizzato nel trovare corrispondenza verso una nuova neuro-economia , fondata sulla unione e sulla cooperazione europea ed internazionale.

Oggi una comprensione collettiva, risulta necessaria per favorire una cultura adeguata al progresso cerebrale dell’uomo e della donna nella nostra era della globalizzazione dei mercati. Alla luce di questo nuovo orientamento globale , http://www.vincenzogreco.com/ si propone una radicale rilettura dell’arte come mezzo formativo elaborando una nuova concezione comunicativa delle arti visive, proprio in quanto l’era della globalizzazione si collega ad una potente passaggio che è quella dell’era dell’informazione interattiva.

Fonte: Vincenzo Greco.·.