Visualizzazione post con etichetta Perugia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Perugia. Mostra tutti i post

lunedì 13 gennaio 2014

A Perugia il primo Maestro Venerabile di colore del Grande Oriente d'Italia. Paul Dongmeza.


Roma, 12 gen. (Adnkronos) - "Paul Dongmeza entrerà nella storia del Grande Oriente d'Italia come il primo Maestro Venerabile di colore". E' quanto si legge su www.grandeoriente.it, il sito della Massoneria di Palazzo Giustiniani, dove si spiega: "Alla cerimonia del suo insediamento alla guida della Loggia Enzo Paolo Tiberi (1325) di Perugia che si terrà il 30 gennaio e alla quale è prevista la partecipazione di numerosi Liberi Muratori provenienti da varie regioni d'Italia, è stato invitato anche il Gran Maestro, Gustavo Raffi".
"Sarò davvero onorato se verrà -ha detto Dongmeza in un'intervista che sarà pubblicata sul prossimo numero della rivista 'Erasmo', organo ufficiale del Goi- la sua presenza è importante perché questo evento fa parte integrante della sua eredità, è una testimonianza del suo mandato, il frutto del lavoro che ha svolto in questi anni in nome dell'uomo. E lavorare in nome dell'uomo sarà sempre anche il mio primo obiettivo".
"Arrivato in Italia dal Camerun nel 1982 -spiega ancora il sito del Goi- Dongmeza si è laureato in Economia e Commercio. È presidente della Casa delle Culture Africane dell'Università per stranieri di Perugia e dell'Associazione Umbria Africa, onlus attiva nella promozione dell'inclusione sociale dei migranti e alla quale si deve l'organizzazione di due appuntamenti di grande richiamo nazionale e internazionale: 'La Giornata di memoria e riflessione contro la schiavitù' - all'inaugurazione nel 2007 vi partecipò il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano- e gli Stati Generali dell'Immigrazione".
Fonte: GOI - Libero Quotidiano

venerdì 25 novembre 2011

Perugia 26 novembre 2011 Massoneria e Risorgimento in Umbria.

Convegno della loggia perugina "Fede e Lavoro" per i suoi 150 anni di fondazione.
Nel 2011 la loggia perugina "Fede e Lavoro" compie 150 anni e li festeggia in concomitanza del cento cinquantenario della nostra unità nazionale. Un anniversario così importante non poteva rimanere disatteso e l'officina ha pensato di celebrarlo in grande stile con un convegno storico di altissimo profilo. "Massoneria e Risorgimento a Perugia e in Umbria dopo la liberazione del 1860" è il titolo dell'incontro che si svolgerà nel capoluogo umbro il 26 novembre (ore 16,30) nell'aula magna della Facoltà di Agraria (Fondazione per l'Istruzione Agraria in Borgo XX Giugno). Porteranno contributi ai lavori: Catiuscia Marini, Presidente della Giunta Regionale dell'Umbria; Marco Vinicio Guasticchi, Presidente della Provincia, Francesco Bistoni, Rettore dell'Università di Perugia, gli storici Franco Bozzi e Giambiagio Furiozzi, Ordinario di Storia Contemporanea dell'ateneo cittadino. Chiude il convegno il Gran Maestro Gustavo Raffi.
L'iniziativa è inserita nel programma ufficiale del Comitato Interministeriale per le celebrazioni, indette per l'anniversario dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.



Fonte: GOI